Alla fine del V secolo a.C., seguendo l'esempio dei Greci, le terme romane popolari incorporarono delle stanze fredde chiamate "Frigidarium", dove i bagnanti terminavano il loro circuito dopo essere passati attraverso stanze calde come il bagno turco o la piscina calda. Conserviamo questi rituali di un tempo, pienamente fiduciosi dei benefici per la salute che la terapia del contrasto ha sul corpo. Non solo fa bene alla pelle, ma aumenta anche il metabolismo, il flusso sanguigno e stimola l'allargamento e il restringimento dei vasi sanguigni. Si consiglia di limitarne l'uso a non più di 2 minuti.
Mostra di più
Mostra meno